da 0 recensioni
6 ore
Fino a 2 giorni
15 persone
___
Percorreremo un sentiero immerso completamente nella natura, tra boschi di faggio ed acero, accompagnati dal dolce suono del torrente che ci farà strada per buona parte del percorso.
A metà del cammino ci fermeremo in prossimità di un antico rudere detto anche “Casino del Medico”, posto a più di 1000 metri sul livello del mare. Con rispetto e molta attenzione potremmo incontrare, dipende anche dalla stagione, delle specie faunistiche tipiche del Parco Nazionale d’Abbruzzo Lazio e Molise.
Un parte dell’escursione sarà dedicata, nel bel mezzo di una radura, all’osservazione della catena delle Mainarde con le sue forme uniche ed un ambiente davvero incontaminato.
Fuori il bosco ci aspetterà un habitat molto diverso, fatto di roccia e silenzi, rapide vette da conquistare ed un Eremo avvolto nel mistero. Scopriremo la leggenda dell’eremo e la vita condotta dagli anacoreti che condussero parte della propria esistenza in questo luogo magico.
Lunghezza percorso: 10 km circa ( non ad anello) Livello: Difficoltà escursionistica (E)
Dislivello positivo: 800 m circa
Dislivello negativo: 800 m circa
Altitudine minima: 879 m
Altitudine massima: 1129 m
Età: 10/99 anni
Max 15 partecipanti
Anche la nostra piattaforma utilizza i cookie. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di utilizzo(cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando tutti i cookie, ci aiuti a fornirti una migliore esperienza sulla nostra piattaforma.
Leave a review