da 0 recensioni
3 ore
Consenti la cancellazione
Illimitato
___
Può succedere che camminando per stretti vicoli e vecchie mura in pietra, ci si trovi di fronte ad un passato che si affaccia sul presente, fatto di tradizione e cultura. Nell’Antico Frantoio del 1903 della famiglia Fiacchino, in cui operai condividevano lo spazio con le bestie incaricate da far muove le ruote molari, in cui il prodotto finito e prodotto ancora non lavorato si affiancavano, in un connubio di odori e maestranze. E’ infatti da li che si riusciva ad ottenere la qualità e quella proprietà tipica del nostro unico inimitabile olio extravergine di oliva. Per rendersi conto di quanto sia maestoso “gl Trappit” termine utilizzato per dire “il Frantoio” bisogna conoscere tutto il suo processo e immaginare cosa accadeva in quel piccolo spazio.
Anche la nostra piattaforma utilizza i cookie. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di utilizzo(cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando tutti i cookie, ci aiuti a fornirti una migliore esperienza sulla nostra piattaforma.
Leave a review