-Dov’è il Molise?
-Mmmm…Molise…provincia di?
-Ma perché, il Molise esiste?
Queste sono solo alcune delle domande che ogni molisano si è sentito rivolgere almeno una volta nella vita e noi molisani lo ammettiamo, fanno un po’ sorridere, ma indicano quanto segreto, poco conosciuto ed esclusivo sia il Molise, una regione fatta di natura incontaminata, paesaggi mozzafiato, castelli, suggestivi piccoli borghi, fauna autoctona, prodotti enogastronomici invidiabili e di una realtà artigiana storica, eppure nessuno lo sa!
Da qui l’idea di “TrippinMolise” piattaforma nata dall’intuizione di un giovane molisano, Pierdomenico Amodei, che lavora a questo progetto dal 2016. Grazie all’esperienza maturata nella gestione di un piccolo agriturismo di famiglia, localizzato nel comune di Colli a Volturno in Molise, egli ha potuto constatare che troppo spesso i clienti si confrontavano con grosse difficoltà nel trovare attività da svolgere, esperienze da vivere e luoghi da visitare, non tanto per la loro mancanza, ma per un forte gap comunicativo.
Da qui la risposta: bisognava mettere insieme quante più realtà turistiche esistenti nella zona e dare giustizia ad un territorio capace di offrire molto, tramite una offerta di servizi strutturata e comunicata efficacemente; bisognava veicolare l’idea di essere uniti per essere unici (il famosissimo “fare rete”).
Nel settembre del 2019, dopo 3 anni di progettazione, entusiasmo, delusioni e capacità di non mollare, nasce TrippinMolise, una piattaforma online tutta molisana di prenotazione e promozione turistica
Perché TrippinMolise? Si è voluto giocare un po’ con la parola inglese “tripping”: “viaggiare” in maniera fisica e “fare un viaggio mentale”, proprio come quello nel misterioso Molise, una destinazione turistica un po’ fantastica, ma affascinante.
Il team di TrippinMolise potrà aiutarti passo passo a districarti tra le nubi di questo mistero e ti assicura che, una volta tornato a casa, ripensando al Molise, ti sentirai come uscito da una favola a lieto fine!
Anche la nostra piattaforma utilizza i cookie. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di utilizzo(cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando tutti i cookie, ci aiuti a fornirti una migliore esperienza sulla nostra piattaforma.